Il Feng Shui è una disciplina di origine orientale che veniva praticata dagli antichi geomanti taoisti, è un sistema di conoscenze che ci permette di organizzare lo spazio per favorire i flussi energetici e creare le condizioni più favorevoli per la nostra vita e per lo svolgersi delle nostre attività.
Lo scomodo effetto collaterale che il Feng Shui si è trascinato dietro, assieme alla sua aumentata popolarità in questi ultimi anni, è che lo spazio in cui viviamo e lavoriamo possa in un qualche modo essere pieno di pericoli per la nostra vita e la nostra salute e non sempre i libri e i corsi di Feng Shui sono riusciti ad aiutare una miglior comprensione del rapporto tra spazio e persona, complicando la vita anziché semplificarla, venendo meno al proposito degli antichi geomanti che lo consideravano una mappa per orientarsi nel mare della vita, strumento di auto-conoscenza e porta di accesso al multiforme mondo dell’energia.
Il Feng Shui è davvero un’arte affascinante, che si inizia ad esplorare conoscendo meglio la nostra casa, osservandola e notando quali sono gli spazi che ci consentono di muoverci fluidamente ed essere a nostro agio, e quali, al contrario, sentiamo come estranei o nei quali non ci addentriamo volentieri. Non è necessario essere esperti di Feng Shui per vedere che se una stanza è intasata da mobili ingombranti e pieni di vecchie cianfrusaglie, teniamo sempre la finestra chiusa e magari la lampadina fa una luce fioca, avremo una scarsa circolazione di energia vitale in quell’ambiente. Il Feng Shui però ci invita anche a investigare se c’è relazione tra quella stanza e una possibile problematica della nostra vita e ci chiede: in quale area della casa è situata quella stanza? E ci offre una bussola per orientarci e per darci utili indicazioni che ci riguardano personalmente: il Pa-kua.
Il Pa-kua è il linguaggio simbolico dell’energia, è il diagramma che usavano i saggi taoisti per riconoscere, stimolare e armonizzare l’energia della natura e dell’ambiente per promuovere la salute, il benessere e la realizzazione personale.
Con il Pa-kua possiamo vedere che se quella stanza è situata nella zona sud della casa, che corrisponde nel Feng Shui taoista all’area Fuoco, potremo forse notare che nella nostra vita i progetti stentano a decollare, oppure facciamo fatica a portare allegria nella nostra vita; abbiamo idee, abbiamo risorse, ma si arriva ad un punto in cui tutto ristagna: ci manca energia Fuoco!
Non a caso ho immaginato che quella ipotetica stanza fosse localizzata nell’area Fuoco, siamo infatti adesso, dal 8 maggio al 3 agosto 2024, nell’epoca dell’anno caratterizzata da questa energia molto forte e potente, lo yang alla sua massima espressione, che fluisce da sud e raggiunge il suo massimo potenziale quando il sole è allo zenit.
E’ un ottimo momento per verificare a che punto sono i nostri progetti, dopo che Tuono ci aveva dato nuovi spunti e Vento aiutato a trovare le risorse necessarie per la loro realizzazione. Fuoco è l’energia ascendente, l’impulso massimo alle nostre attività e ai nostri sogni, l’espansione, il calore, i processi rapidi e accelerati. Se stiamo ancora pensando a cosa vogliamo fare, questa non è la stagione più adatta e l’energia del momento non ci aiuterà, sarà invece probabile che tutto ciò che stiamo facendo subisca una brusca impennata. E se l’energia Fuoco è sbilanciata, questa accelerata potrebbe non essere come vogliamo noi! Naturalmente, se siamo pronti e sappiamo come fare, possiamo cogliere al volo questa possibilità, fluire con questa energia potente, dare impulso ai nostri progetti e far affiorare la coscienza profonda delle situazioni.
Ecco quindi che l’appassionato di Feng Shui, che sa di vivere in un mondo di possibilità, entra nell’area Fuoco di casa sua e la “ordina”, è particolarmente attento alle emozioni che dominano questa epoca ed esce a caccia di energia Fuoco, che per lui è tanto importante quanto il cibo che mangia o l’aria che respira.
In casa occorre che l’area posta a sud, qualsiasi sia il suo uso, sia particolarmente ordinata, sgombra da oggetti che non sono di particolare utilità in questo momento della nostra vita (e se sono davvero inutili eliminiamoli senza timore!) approfittandone per chiudere eventuali crepe nel muro o riparare ciò che non funziona, curando che siano presenti dettagli di energia Fuoco come il colore rosso o la forma triangolare, e procurando che l’energia Acqua, che controlla Fuoco, non sia esuberante (togliete da questa area acquari, fontanelle, tendaggi o colore blu alle pareti, ecc…). E’ importante creare in questa zona ambienti luminosi e caldi; è meglio se vi sono ubicati l’ingresso o la cucina, ma se avessimo in questa zona la camera da letto o lo studio è meglio non eccedere con il rosso perché troppo yang, in una società già di per sé molto yang come la nostra, potrebbe provocare qualche disagio; se questo è il vostro caso usate colori e forme Legno, che comunque genera Fuoco ma possiede una connotazione yang più tenue.
Le emozioni e i tratti psicologici prevalenti in questa epoca sono l’allegria e l’intuizione, ma quando c’è squilibrio nel sistema energetico appaiono intolleranza e impazienza. In Medicina Tradizionale Cinese, l’energia Fuoco è connessa con gli organi e i meridiani del cuore, dell’intestino tenue, del maestro del cuore e del triplice riscaldatore, attiva quindi il sistema vascolare, la circolazione sanguigna e le ghiandole sudorifere ed è opportuno, in questo periodo, tenere stimolati questi meridiani con esercizi di Chi-kung, Tai Chi, Yoga o di altre tecniche che conoscete.
E per connetterci ancora di più a questa potente energia cosa c’è di meglio che fare un fuoco, chiamando a noi la sua energia ancestrale perché ci illumini e riscaldi? Ovviamente con tutte le precauzioni del caso. Potete andare in un bosco e prendere qualche ramo secco come alimento per il fuoco del vostro camino, con la coscienza di stare davvero facendo qualcosa per il vostro fuoco, sia esteriore che interiore, oppure se avete un luogo sicuro dove accendere un fuoco potete stare a guardare la danza delle fiamme giocare con la penombra della stanza o l’oscurità del cielo stellato e lasciare che il vostro pensiero si fermi, dando spazio alle intuizioni profonde che vengono da dentro. Potete tranquillamente anche usare la fiamma di una candela, permettendole di rapirvi e di sussurrarvi i messaggi del vostro cuore.
E se quando camminate o svolgete qualsiasi attività quotidiana il vostro sguardo cattura un’immagine o un oggetto di colore rosso o una forma triangolare, ecco che l’energia Fuoco è alla vostra portata.
Se uno spazio o una persona sono carenti di energia Fuoco tutto sarà lento e avvolto su sé stesso, confuso; e se questa è la vostra condizione, bene è il momento di dare una scossa alla vita, riempiendola di quella passione che darà intensità ai vostri sogni!